A Venezia c’è una piccola-grande isola che è come la Luna per la Terra: un satellite imprescindibile. E’ San Giorgio. Non passa di certo inosservata (si trova proprio di fronte a San Marco), eppure conserva intatto il suo fascino e il suo mistero. Infatti, quello che si vede dalla prospettiva classica è solo la facciata (per quanto palladiana) della basilica, ma il cuore dell’isola di San Giorgio nasconde tantissime meraviglie, visibili quesi tutte solo nel weekend con una guida. Vediamone un po’.
L’Abbazia e il campanile
Il complesso della Basilica di San Giorgio Maggiore è certamente uno dei motivi per visitare l’isola. Oltre alla Chiesa – nella quale troviamo anche opere d’arte di Tintoretto, Palma il Giovane e Carpaccio – troviamo la fascinosa Abbazia e il caratteristico campanile dal quale potrete godere di un’inconfondibile vista su Venezia.
I chiostri
Il Chiostro dei Cipressi e il Chiostro Palladiano lasciano senza fiato. Entrambi perfettamente restaurati, restituiscono la pace di quello che un tempo era un monastero benedettino. Le aiuole curatissime e geometriche si sposano perfettamente con la bellezza delle architetture.
Il labirinto Borges
Non ci crederete ma, a proposito di misteri, l’isola nasconde anche una meravigliosa ricostruzione del giardino-labirinto che l’architetto Randoll Coa dedicò allo scrittore argentino Borges.
Biblioteche
Il grande complesso che ospita la Fondazione Cini comprende anche una splendida biblioteca con le originali librerie in legno del Seicento. Potete visitare la Biblioteca del Longhena (grandissimo architetto) e la “Nuova Manica Lunga” che da dormitorio benedettino è stato trasformato in centro bibliotecario.
Teatro Verde
Le sorprese non sono finite. Il lato Est dell’isola ospita un incredibile anfiteatro affacciato sul Lido di Venezia. Un palcoscenico clamoroso che, purtroppo, ospita solo di rado concerti e spettacoli. Se siete a Venezia quando ce n’è uno in programma, prendete i biglietti subito, senza pensarci.
Lo Squero
Riaperto da pochissimo, è un nuovissimo spazio per la musica a Venezia. Una Concert Hall e un Auditorium con affaccio diretto sulla laguna che ospiterà concerti mozzafiato.