A Venezia come un pescatore: pescaturismo

No Comments

Venezia città d’arte, isola ricca di storia e patrimonio dell’umanità. Ma cosa nasconde ancora la laguna che da secoli protegge e nutre questa città? Moltissime sorprese e altrettanti mestieri storici e tradizioni da non dimenticare. Tra questi c’è la pesca che, soprattutto nelle isole della laguna, ha rappresentato la principale fonte di sostentamento.

Al giorno d’oggi però, tutto dev’essere reinventato in modo da creare nuove opportunità. E’ così che oggi potete scoprire la laguna di Venezia a bordo di un vero peschereccio veneziano e improvvisarvi pescatori per un giorno. Non serve nessuna esperienza ed è un’attività sicura e divertente per tutta la famiglia. Non pensate ai pescherecci che solcano gli oceani e pesano centinaia di tonnellate. Anche nella pesca, in laguna le imbarcazioni sono “a misura d’uomo”.

 

Si chiama Pescaturismo e Burano è stata una delle prime isole a lanciarsi in questa forma di turismo sostenibile e slow. L’idea è tanto semplice quanto appassionante: si prenota un itinerario, si sceglie cosa pescare (ogni specie ittica ha le sue tecniche e le sue aree di riferimento) e si passa una giornata emozionante a bordo di un piccolo peschereccio tra la laguna e le prime miglia dalla costa nel Mar Adriatico.

 

Mentre si solcano le acque tranquille della laguna nord si possono scoprire – anche con l’utilizzo di una app su iPad – le attività dei pescatori e tutte le varie specializzazioni necessarie a pescare specie diverse. Potrete quindi scegliere se approfondire la “pesca coi bilancioni” o i trucchi del “capparozzolante”, del “molecante” o del “vongolaro” o magari di dedicarvi alla pesca delle seppie o dei fasolari.

 

Nel frattempo, fortunatamente, avrete tutto il tempo di godervi l’ecosistema lagunare e la bellezza delle isole che costellano tutta questa incredibile zona. Un viaggio vero e diverso per andare oltre gli itinerari più frequentati e portare a casa un’esperienza unica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.