Il Canal Grande è la spina dorsale di Venezia, l’arteria di navigazione che collega gli estremi della città e la vera e unica passerella acquea per ammirare le facciate più belle dei palazzi veneziani. Continue reading

A pochi passi dalla “porta di Venezia”, Piazzale Roma, affacciata su un caratteristico canale, Ca’ Giovanna è il perfetto punto di partenza per iniziare a scoprire la città. Comodissimo da raggiungere, ma situato in una zona tranquilla, l’appartamento offre una sistemazione confortevole e curata in ogni dettaglio. Gli arredi di qualità si sposano al meglio con elementi e materiali tipicamente veneziani, a cominciare dal tipico lampadario in vetro di Murano. L’accogliente corte interna è lo scenario perfetto per splendide colazioni all’aperto o romantici rendez-vous serali.
Ca’ Giovanna è a pochi minuti dai ristoranti, dalle osterie e dai locali di Santa Margherita e dalla splendida passeggiata delle Zattere che arriva fino a Punta della Dogana. A pochi metri, invece, è disponibile un fornito supermercato.
a pochi passi da Ca’ Giovanna
Dove si va la sera a Venezia? Quando si sente questa domanda, di solito la prima risposta è: Santa Margherita.
Di splendidi campi a Venezia ce ne sono molti. Ma questo è il più grande, per superficie se si esclude San Marco.
E’ la spina dorsale di Venezia, l’arteria di navigazione che collega gli estremi della città.
TXT
da € 80/notte
( 2+2 pax )
Comodo appartamento per due o quattro persone con vista su un caratteristico canale veneziano con ampio soggiorno con divano letto, una bella camera da letto matrimoniale, cucinino e bagno.
Servizi: forno a microonde, asciugacapelli, ferro da stiro, frigorifero, bollitore, macchina per il caffè, tostapane, lavatrice, lavastoviglie, cassaforte.
Bagno
Cucina
Servizi generali
Angolo soggiorno
Altri Servizi
News dal nostro blog su questa zona di Venezia
Il Canal Grande è la spina dorsale di Venezia, l’arteria di navigazione che collega gli estremi della città e la vera e unica passerella acquea per ammirare le facciate più belle dei palazzi veneziani. Continue reading
Dove si va la sera a Venezia? Quando si sente questa domanda, di solito la prima risposta è: Campo Santa Margherita. Da sempre, questo bellissimo campo nel cuore del sestiere di Dorsoduro non rappresenta solamente la principale porta d’accesso verso le Zattere e l’Accademia, ma anche un perfetto punto di ritrovo per godersi la città fino a tardi.
Nel cuore del Sestiere di Santa Croce c’è un piccolo gioiello che spesso passa inosservato. Dal perimetro atipico e irregolare, Campo San Giacomo dell’Orio è il simbolo di una Venezia ancora viva e attiva. Continue reading
Non c’è dubbio, chiunque visiti Venezia lo attraverserà moltissime volte. Il Ponte di Rialto è il ponte più famoso e il più ammirato e, in un certo senso, rappresenta il centro geografico della città. Continue reading