Primavera a Venezia: uno spettacolo. Camminare per calli e campielli è un’esperienza unica, tra i profumi dei fiori che crescono nei giardini nascosti e l’aria tiepida che preannuncia l’estate.
Ma a Venezia c’è sempre qualcosa da fare. Nell’ultimo post vi abbiamo segnalato le mostre e i concerti in città in aprile, ora vi indichiamo una scelta di visite guidate e altri eventi.
Visite guidate (ai link, tutte le informazioni necessarie):
• a Palazzetto Bru Zane ogni giovedì
• al Lazzaretto Nuovo sabato e domenica da aprile a ottobre
• alla Fondazione Giorgio Cini
• alla Fondazione Querini Stampalia
• al Museo del Manicomio
• al Museo di Storia Naturale
• agli Appartamenti di Richard Wagner
Molte attività da provare:
Musei Civici Laboratorio gratuito per famiglie, al Museo del Vetro a Murano NELL’ISOLA-CHE-C’È Storie d’arte, di sabbia e di fuoco, il 9 aprile
il workshop Doppio senso alla Peggy Guggenheim Collection
per gli adulti, il 22 aprile; per i bambini, il 23 aprile e, nello stesso giorno,
Famiglie Grand Tour al Teatro La Fenice e ancora musica Violoncelli a Tutto Volume – concerto per famiglie a Palazzetto Bru Zane.
Continua Primavera in Querini… per grandi e piccini! fino a maggio.
A ricordare 300 anni di storia dei giardini a Venezia, Giardino ed Erbario Patarol, esposizione dell’antico erbario nella sala Foscarini di Palazzo Rizzo Patarol (ora Hotel Boscolo) dal 29/04 al 5/05/2017 (Prenotazione obbligatoria a:
Wigwam Club Giardini Storici Venezia giardini.storici.venezia@gmail.com
Ritornano le manifestazioni e gli eventi diffusi nell’intero territorio comunale, dal Centro storico, alla Terraferma fino alle Isole. Per saperne di più su Le città in Festa Primavera