La Festa della Madonna di Marina nel borgo storico di Malamocco

No Comments

C’è un piccolo angolo della laguna di Venezia che conserva ancora il fascino immutato dei secoli scorsi. Il borgo storico di Malamocco, all’estremità sud dell’isola del Lido, fu il primo nucleo di Venezia, capitale del Dogado veneziano tra il 742 e il 811, anno in cui si decise di dislocarne la sede a Rialto. Passeggiare per il borgo di Malamocco è come fare un tuffo nel passato: calli, campi e campielli sono rimasti quelli di un tempo, così come le sagre e le tradizioni popolari, ancora tanto sentite dagli isolani.

In quello che fu il primo palazzo del Podestà è oggi ospitata un’esposizione permanente di reperti archeologici. Il museo è aperto dal venerdì alla domenica, per prenotare una visita guidata – che include anche un tour del borgo storico – è obbligatoria la prenotazione al numero 347 4144035.

Ogni estate, nel mese di luglio – quest’anno dal 7 al 14 luglio – si celebra la Festa della Madonna di Marina. Le sue origini risalgono al Trecento, quando secondo la leggenda la Vergine sarebbe apparsa ad un ortolano malamocchino, intento a raccogliere legna lungo la spiaggia.

I festeggiamenti durano per un’intera settimana, durante la quale, oltre alla processione religiosa, si avvicendano concerti e balli, mercatini di artigianato locale e gli immancabili stand gastronomici dove mangiare la tradizionale pasta alla malamocchina; le celebrazioni si concludono domenica con le regate di voga su caorline e mascarete, la tombola di beneficenza e lo spettacolo pirotecnico di fronte alla laguna.

Dal Lido, si può raggiungere Malamocco in autobus (linea A); in automobile dal Tronchetto o da Punta Sabbioni tramite il ferry boat Actv della linea 17 (Tronchetto-Lido, San Nicolò-Punta Sabbioni) o in bicicletta (da noleggiare al Lido o trasportandola tramite il ferry boat Actv).

Provenendo da Chioggia, si può arrivare a Malamocco tramite la linea 11 dell’Actv.

Testo tratto dalla rubrica del Comune di Venezia Detourism

PRENOTA SUBITO IL TUO APPARTAMENTO A VENEZIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.