Itinerari veneziani: cosa vedere giorno per giorno a Venezia

No Comments

Ci piace, di settimana in settimana, raccontarvi curiosità, percorsi alternativi, prospettive diverse di questa bellissima città. Troppo spesso, anche chi visita Venezia per più giorni rischia di cadere nella tentazione di concentrare le proprie attenzioni soprattutto nell’area di San Marco, sicuramente una delle parti più famose e belle dell’isola, ma non l’unica a lasciare senza fiato.

Per palazzi, chiese e musei, il discorso è simile: ce ne sono moltissimi a Venezia, e quelli meno conosciuti spesso riservano sorprese inaspettate. Dividendo la città in aree più piccole – in sestieri, o in quartieri, come si chiamano nel resto del mondo -, potrete vivere anche i luoghi meno frequentati e assorbire il meglio di Venezia, la sua calma serena. Se per esempio vi fermate in laguna per una settimana, ecco qualche consiglio su come suddividere il vostro tempo (le divagazioni sono sempre possibili e consigliate, da queste parti). Per approfondire vi rimandiamo direttamente ai post specifici già pubblicati sul blog di My Venice Apartment.

Un giorno a Venezia: Dorsoduro

E’ il sestiere del Museum Mile, dello Squero di San Trovaso, delle Zattere e della venezianità. Forse un giorno non vi basterà, ma l’atmosfera e i panorami offerti da questa parte della città sono inarrivabili. Visitatelo in lungo e in largo, letteralmente, da Punta della Dogana a Santa Marta, non ve ne pentirete.

Un giorno a Venezia: Cannaregio

Vita notturna ma non solo; qui troverete alcune delle chiese nascoste più belle di Venezia, l’incredibile Ghetto Ebraico, splendidi parchi pubblici e molti buonissimi bacari e ristoranti. Respirate la meraviglia senza tempo di rii e canali al tramonto in questo meraviglioso sestiere.

Un giorno a Venezia: Castello

Grandi spazi, splendidi giardini, la Biennale di Venezia, l’Arsenale militare e la Venezia più autentica. Un sestiere grande e troppo spesso trascurato. Provate a perdervi fino alla meravigliosa basilica di San Piero de Casteo, un’avventura mistica.

Un giorno a Venezia: San Marco

Il simbolo di Venezia, della sua storia e della sua bellezza. San Marco non ha bisogno di presentazioni: qui trovate tutto quello per cui quest’isola è famosa nel mondo. Approfittate di momenti inconsueti per visitare questa parte della città, o di prospettive diverse per coglierne l’essenza.

Un giorno a Venezia: Santa Croce

Da questo sestiere molti arrivano o partono (Pl. Roma), pochi si fermano a visitarlo. Invece anche questi spazi offrono moltissimo: scorci meravigliosi, musei impensabili, bacari deliziosi e un clima tranquillo e rilassato che rivela la vera natura di Venezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.