Tra le infinite meraviglie italiane, c’è una piccola isola, a Nord-Est, che nasconde un grande segreto. Milioni di persone ogni anno la visitano. Tutti, nel mondo, la conoscono. Provate a mostrare una foto di Venezia, magari di Piazza San Marco, a un bambino giapponese o a una pensionata brasiliana. Fidatevi, la riconosceranno.
Eppure, per quanto sia facile vedere Venezia, sentirla è un’altra cosa. Viverla, anche se per qualche giorno soltanto, è un’altra cosa. Potete spendere ore occhi all’aria a guardare chiese, ponti e palazzi e tornare a casa con in testa solo una cartolina sbiadita e molta stanchezza. Ma se quello che state cercando è invece l’anima di Venezia, la sua essenza, il suo potenziale straordinario, allora, potete contarci, non ve ne pentirete. Noi siamo pronti ad accompagnarvi dentro Venezia, lì dove non tutti guardano.
Per quanto sia facile vedere Venezia, sentirla è un’altra cosa
Immersi nell’atmosfera veneziana, scoprirete i percorsi gastronomici, i locali tipici, gli itinerari alternativi che la città sull’acqua può regalarvi: un’esperienza coinvolgente che non sarà facile dimenticare. Vi accorgerete di quanto sia impagabile respirare la storia di Venezia, godere di imperdibili scorci nascosti e dell’incredibile memoria dei secoli. Ma non di sola storia vive Venezia. E’ ancora più importante riconoscere la modernità di un’isola senza tempo proiettata verso il futuro grazie alla sua particolarità e al suo fermento artistico e culturale. E qui sta la differenza tra una bella vacanza e un ricordo indelebile, speciale.
Non di sola storia vive Venezia
Per chi a Venezia è nato e cresciuto, quest’isola protetta dalle acque della laguna veneta, incastonata tra il Mare Adriatico e le Dolomiti, non è solo una città d’arte come un’altra, è un tesoro da salvaguardare e un gioiello da far conoscere con orgoglio a tutto il mondo.
Quel segreto che Venezia nasconde, noi lo custodiamo con amore e passione. E, piano piano, un po’ alla volta, vorremmo condividerlo con voi.