Abbiamo già visto quali sono le feste più esclusive del Carnevale di Venezia. Bene, ma si può vivere l’esperienza di questa eccitante manifestazione anche senza spendere cifre folli o senza rincorrere inviti sempre più difficili da ottenere. Il clima carnevalesco pervade tutta la città e, in questo periodo, sono molti i palazzi storici, gli hotel e i locali che organizzano feste di tutti i tipi, rigorosamente in maschera, ma tutte unite dalla voglia di divertirsi a Venezia per il Carnevale.
FESTA SUL GALEONE VENEZIANO (80-90 EURO)
Venerdì 29 gennaio e 5 febbraio oppure sabato 30 gennaio e 6 febbraio potrete salire a bordo di un tradizionale galeone veneziano e vivere il periodo più pazzo dell’anno nell’affascinante atmosfera di un’imbarcazione d’altri tempi. Un party in mezzo alla laguna a largo delle isole più affascinanti della laguna.
CIOCCOLATA DANZANTE (100 EURO)
Ospitata nel campiello coperto dell’esclusivo Hotel Splendid Venice, questa affascinante Cioccolata Danzante coniuga degustazioni e lezioni di ballo: sabato 30 gennaio, venerdì 5 e domenica 7 febbraio 2016, dalle 16.00 alle 18.00 potrete sorseggiare una cioccolata calda e provare tipici dolcetti veneziani, mentre un esperto maestro di ballo e la sua partner vi mostreranno le tradizionali danze di Carnevale.
BALLO TIEPOLO (100 EURO)
Palazzo Pisani Moretta ospita per il 17° anno consecutivo il Ballo Tiepolo. Giovedì 4 febbraio 2016, giovedì grasso, il Ballo Tiepolo – Gran Ballo di Carnevale è uno degli eventi più attesi del Carnevale di Venezia. Un occasione unica per visitare un palazzo speciale nel periodo più “caldo” dell’anno.
CARNEVALE IN MUSICA E MAGIA (65 EURO)
Palazzo Contarini Porta di Ferro si apre per riscoprire l’atmosfera dei freddi pomeriggi invernali del XVII secolo, quando i ricchi aristocratici veneziani erano soliti ascoltare musica e dilettarsi nella lettura dei tarocchi. Pasticcini veneziani, caffetteria, cioccolata calda e prosecco faranno da contorno all’evento.