Un giorno a Venezia: Cannaregio

No Comments

Un giorno a Venezia non basta. Questo è sicuro. Ma se siete in città per qualche tempo, una buona idea può essere suddividere la visita in sestieri. I sestieri sono per Venezia quello che per le altre città sono i quartieri (tranquilli, non vi serviranno mesi: i sestieri di Venezia – come dice il nome – sono solo sei).

Cominciamo il nostro itinerario virtuale da Cannaregio, uno dei sestieri più vivi e popolati di Venezia (perfetto punto di partenza se alloggiate nel comodissimo appartamento di Ca’ delle Ciocche).

CHIESE E SINAGOGHE

Di sinagoghe ne potete trovare solo qui, tutte concentrate nel Ghetto Ebraico più antico del mondo (la parola “ghetto” viene proprio da qui, e proprio quest’anno si celebra il cinquecentenario del Ghetto 1516-2016). Già che ci siete, una visita al Museo Ebraico appena restaurato è imperdibile. Se amate invece l’architettura, e in particolare quella religiosa e l’arte sacra, non potete perdere la Chiesa della Madonna dell’Orto e il suo splendido chiostro, l’imponente facciata della Chiesa dei Gesuiti, le reliquie di Santa Lucia nella Chiesa di San Geremia.

 

CALLI, PONTI, RII E FONDAMENTE

Se la Strada Nova è sicuramente l’arteria più battuta e frequentata, il percorso suggerito – giustamente – da tutte le guide è quello che si snoda attraverso la Fondamenta degli Ormesini e quella della Misericordia. Un lungo rettilineo in grado di offrire una panoramica vera della Venezia autentica (in più la sera si popola di giovani a caccia di bàcari). Il Ponte dei Tre Archi è un perfetto affaccio sulla laguna interna di Venezia e vi permette di attraversare il caratteristico Rio di Cannaregio.

 

EXTRA

Volete puntare qualche fiches al Casinò in uno splendido palazzo veneziano sul Canal Grande? A Ca’ Vendramin Calergi si può. Preferite avere un assaggio di navigazione in gondola? Col traghetto da Santa Sofia al Mercato di Rialto proverete l’ebbrezza di montare sull’imbarcazione veneziana più famosa al mondo (anche se per pochi metri) con meno di due euro. Avete bisogno di una pausa in mezzo al verde? Negli splendidi parchi pubblici di Ca’ Savorgnan e Villa Groggia troverete l’atmosfera giusta per rilassarvi dopo una lunga passeggiate estiva tra le calli veneziane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.