Giocare a golf a Venezia immersi nella natura

golf venezia lido

No Comments

Le meraviglie di Venezia non si esauriscono tra le calli e i campielli della città storica. Il bello di questa città è che è composta da un arcipelago di isole ricche di sorprese e bellezze nascoste. Tra queste, una delle più estese e ricche di perle nascoste è il Lido di Venezia. Proprio qui troviamo uno dei più bei campi da golf d’Italia (ma non solo).

Conosciamo già, almeno un po’, il Lido di Venezia. Sappiamo cosa fare qui, abbiamo visto le sue splendide spiagge e non dubitiamo che, se siete in città nel periodo giusto, un film alla Mostra del Cinema vorrete vederlo. Ma c’è ancora un segreto che quest’isola custodisce fin dal 1930: 18 buche da sogno incastonate tra la laguna di Venezia e il Mar Adriatico.

Proprio come per il Festival cinematografico più antico al mondo, fu il Conte Volpi di Misurata il promotore del Circolo Golf Venezia, un altro tassello ideato per soddisfare il turismo d’élite ospitato nei Grandi Alberghi dell’isola. Oggi, dopo quasi novant’anni, questo piccolo angolo di paradiso adiacente alla Bocca di Porto di Malamocco è ancora una delle oasi verdi più belle del Lido.

Per gli amanti del golf, questo campo sarà una vera e propria rivelazione; per tutti gli altri, una visita al Golf Club di Venezia resterà un’esperienza appagante e anticonvenzionale. Avrete modo di osservare anche le antiche fortificazioni austriache erette per la difesa di Venezia che oggi costituiscono l’ossatura della Club House. Se il golf non fa per voi, prenotate un tavolo nel ristorante del club, immerso nel verde.

A ridosso del Golf Club poi, si estende un’oasi naturalistica tutelata dal WWF che racchiude flora e fauna rigogliose. Dune, boschi, anatre, fagiani, aironi cinerini sono solo alcune delle meravigliose specie che è possibile incontrare da queste parti.

Foto Courtesy Golf Club Venezia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.