Venezia è bella, bellissima. Lo sapete se ci siete già stati, ma anche se state programmando una vacanza qui, tra pochi giorni come tra qualche mese. Venezia è unica anche per la sua fragilità, sospesa sull’acqua, con una storia millenaria e una conformazione che non troverete in nessun’altra città al mondo.
Per questo, oltre a tutte le attenzioni che vanno riservate ad ogni città d’arte (e ad ogni città, in generale) quando le visitiamo, Venezia merita un ulteriore occhio di riguardo. Comportamenti pericolosi, maleducati o poco decorosi, purtroppo, nella moltitudine di visitatori, possono accadere, in particolare nei mesi estivi, più caldi e affollati.
Noi nel nostro piccolo, attraverso il nostro blog su My Venice Apartment, abbiamo sempre puntato l’attenzione su una Venezia diversa, sostenibile, slow e a misura d’uomo, proprio come piace agli ospiti dei nostri appartamenti.
Ora anche il Comune di Venezia lancia una campagna ufficiale per promuovere un turismo sostenibile in armonia con la vita quotidiana dei residenti e con la delicatezza di questa città.
#EnjoyRespectVenice è l’hashtag e lo slogan rivolto a chiunque viva Venezia, per poche ore, per giorni, settimane, mesi e, perché no, per chi ci vive.
Il nucleo centrale di questa campagna si articola in diversi punti che, se siete lettori dei nostri post, conoscete già molto bene. Sulla pagina ufficiale del Comune di Venezia si trovano – in diverse lingue – alcuni consigli su come vivere al meglio la vostra vacanza a Venezia, inclusi un elenco di comportamenti vietati, le buone pratiche del visitatore responsabile, una mappa delle aree di ristoro e dei bagni pubblici, alcuni itinerari sostenibili e altre informazioni utili.
Molti di questi consigli sono semplicemente legati al buon senso e all’educazione, valori di cui certamente gli ospiti di My Venice Apartment non difettano.