Voglia di primavera a Venezia. Aprile è un mese affascinante per visitare la città sull’acqua più famosa al mondo. Il clima è perfetto e spesso si possono godere giornate quasi estive per temperature, senza l’afa dei mesi più caldi.
La città si risveglia e il fermento dei grandi eventi culturali inizia a manifestarsi in pieno. Mostre d’arte, concerti, festival popolano l’isola e arricchiscono Venezia in ogni suo angolo, dai musei più conosciuti alle sedi espositive più particolari e intriganti.
Ecco solo alcune delle moltissime idee per vivere Venezia nella sua totalità, senza dimenticare che la bellezza di questa città spesso si nasconde nelle attrazioni meno conosciute, negli angoli meno frequentati e nelle bellissime isole che ospita la sua laguna.
Sono gli ultimi giorni per vedere le mostre:
– Artico. Ultima frontiera alla Casa dei Tre Oci fino al 2 aprile 2017 e poi dal 12 aprile David La Chapelle Lost &Found (fino al 10/09).
– Premio Arte Laguna alle Nappe Arsenale e al Tim Future Centre fino al 9 aprile
– 路口-Crossroad – Xu Ke | Cristina Gori alla Scuola Grande di San Teodoro fino al 9 aprile
– Dentro l’esodo al CFZ fino al 9 aprile.
E ancora in città:
– le mostre in corso ai Musei Civici
– Il Paradiso riconquistato alle Gallerie dell’Accademia
– Kids Creative Lab alla Peggy Guggenheim Collection fino al 17 aprile: per ogni bambino partecipante, due adulti avranno diritto a biglietti a prezzo speciale; Our Place in Space fino al 17 aprile 2017, Palazzo Franchetti.
– Murano Oggi. Emozioni di vetro a Murano, Museo del Vetro fino al 25 Aprile
– e sempre protagonista il vetro Ettore Sottsass: il vetro alla Fondazione Cini, Le stanze del vetro.dal 10 Aprile al 30 Luglio 2017.
Per vedere tutte le mostre in città :
– Da non perdere il Festival Fernand de La Tombelle (1854-1928), Gentiluomo della Belle Époque a Palazzetto Bru Zane dall’8 aprile all’11 maggio.
– All’Auditorium “Lo Squero” Isola di San Giorgio Maggiore, la nuova stagione di concerti.