Oh no, c’è la nebbia. Siamo a Venezia, capita. Nell’umido autunno della città sull’acqua è una condizione che può verificarsi con facilità, in effetti. Ma non è il caso di disperarsi, anzi. A Venezia la nebbia è un’opportunità. Non siete in auto, quindi non è pericolosa. Non siete in bicicletta, quindi non rischiate che qualcuno vi investa. Inoltre, se c’è la nebbia, non piove (anche se sappiamo cosa fare a Venezia quando piove). E allora quell’atmosfera ovattata e quasi mistica diventa l’occasione per un viaggio magico attraverso la città senza tempo, in uno scenario ancora più unico.
PERDERSI
A Venezia vale sempre. Ma con la nebbia tutto ha un fascino particolare. Dettagli e particolari di palazzi e monumenti emergono timidamente dalla bianca coltre che avvolge tutto, calli comprese. Ecco allora che ogni itinerario diventa un percorso misterioso e ricco di sorprese. E’ un ponte quello che si intravede laggiù in fondo? Un muro, un canale? Lasciatevi trasportare dall’istinto e non guardate l’orologio, almeno per qualche ora.
UNA PASSEGGIATA DI NOTTE
Venezia è bellissima di notte. Le folle di visitatori ormai si sono quasi completamente ritirate e la città si riappropria della sua potente anima. Non potete visitare Venezia e non fare una passeggiata di notte. E se trovate una notte nebbiosa, meglio.
AFFACCIARSI SUL BACINO DI SAN MARCO
Il Bacino di San Marco, il cuore di Venezia. Uno sguardo nella storia tra la Piazza più celebre e il Canale della Giudecca. Ma c’è un punto spettacolare dal quale assistere a tutta questa bellezza, un avamposto che, con la nebbia, vi farà sentire in mezzo al nulla, in piena sintonia con la città, re del mondo (quasi come Jack sulla prua del Titanic, ma con più fortuna). Se arrivate fino all’estremità più avanzata di Punta della Dogana in una fitta giornata di nebbia vi sentirete totalmente immersi nello spirito di Venezia.
UN GIRO IN BARCA
Ok, con il sole è meglio. Visitare Venezia nella maniera più naturale, a bordo di una qualche imbarcazione (meglio se a remi) è un’esperienza da fare assolutamente (una vera esperienza veneziana potete trovarla qui: http://www.veniceonboard.it). Ma con la nebbia tutto assume contorni mistici: il rumore dell’acqua spostata dalla barca diventa quasi l’unica guida in un percorso senza riferimenti; tutto è nascosto e tutto si rivela solo all’ultimo. Sensazioni incredibili per una città unica.