No, a Venezia non ci sono né zoo, ne bioparchi né safari in gondola. Ci sono molti animali fantastici in città, ma quello più importante di tutti non lo troverete mentre percorre con passo felpato calli e campielli. Tuttavia, la sua presenza è dominante e diffusa, non solo nell’isola della laguna veneta. E’ il Leone di San Marco, simbolo indiscusso della città e dell’antica Repubblica Serenissima.
Il Leone alato
Non è un leone qualunque, ovviamente. Ma quello veneziano è il Leone Alato che rappresenta simbolicamente l’evangelista San Marco, patrono di Venezia. Secondo un’antichissima tradizione delle Venezie, un angelo in forma di leone alato avrebbe rivolto al santo, naufrago nelle lagune, le parole «Pax tibi Marce, evangelista meus. Hic requiescet corpus tuum.» (Pace a te, Marco, mio evangelista. Qui riposerà il tuo corpo.) preannunciandogli che in quelle terre avrebbe trovato un giorno riposo e venerazione il suo corpo.
Tutte le versioni veneziane del Leone
Aguzzate la vista, alzate lo sguardo e vedrete che trovare il Leone alato in giro per Venezia non sarà un’impresa difficile. Questo simbolo infatti non è presente solo intorno all’area di San Marco e – oltre alle statue – è riproposto anche in bassorilievi, bandiere e gonfaloni. Può avere tra le zampe un libro (aperto o chiuso), una spada (impugnata o a terra); può essere Andante (il corpo intero di profilo e la zampa anteriore appoggiata sul libro) o In Moléca (visto frontalmente e raccolto a mo’ di granchio). Può essere divertente cercare le diverse combinazioni, trascurando i significati che molti hanno certato di attribuirgli, ma che non hanno alcun reale fondamento storico (ad esempio collegando il leone con la spada sguainata a periodi di guerra della Repubblica).
Un simbolo nei secoli
Il Leone alato incarna tutti i caratteri con cui Venezia amava pensare e descrivere se stessa: maestà, potenza, saggezza, giustizia, pace, forza militare e pietà religiosa. Troverete ancora moltissimi simboli della Repubblica Serenissima in giro per il Mediterraneo, dove Venezia nei secoli ha conquistato terre e città. Ma ancor oggi, il Leone Marciano rimane il simbolo e la bandiera di Venezia.