Category Archives: Lido

  • Acqua: pulita e gratis per tutti a Venezia

    L’estate a Venezia può essere calda e umida. Meglio quindi rimanere idratati durante una giornata alla scoperta delle meraviglie di quest’isola millenaria. Ma è veramente necessario fermasi più volte in un bar o in un supermercato per comprare una bottiglietta d’acqua in plastica? Assolutamente no. Contina a leggere

  • La Festa della Madonna di Marina nel borgo storico di Malamocco

    C’è un piccolo angolo della laguna di Venezia che conserva ancora il fascino immutato dei secoli scorsi. Il borgo storico di Malamocco, all’estremità sud dell’isola del Lido, fu il primo nucleo di Venezia, capitale del Dogado veneziano tra il 742 e il 811, anno in cui si decise di dislocarne la sede a Rialto. Passeggiare per il borgo di Malamocco è come fare un tuffo nel passato: calli, campi e campielli sono rimasti quelli di un tempo, così come le sagre e le tradizioni popolari, ancora tanto sentite dagli isolani. Contina a leggere

  • Cosa fare a Venezia con i bambini

    Se state progettando una vacanza a Venezia con tutta la famiglia, magari anche con bimbi piccoli, è importante, prima di tutto, prenotare l’appartamento giusto (avete visto il nostro Family Apartment?), e poi studiare degli itinerari o delle esperienze adatti sia ai grandi che ai piccini.

    Per fortuna le cose da fare a Venezia per tutta la famiglia non mancano. Contina a leggere

  • Gita al faro a Venezia

    Quando si sceglie di visitare Venezia non si sbaglia mai. Una vacanza in questa città unica è fonte sicura di grandi emozioni e indelebili ricordi. Ma quanto conosciamo Venezia? Come per moltissimi altri luoghi ricchi di storia e di cultura, pochi giorni non bastano per cogliere l’essenza di una città unica come questa. Ma ci si può avvicinare. Contina a leggere

  • Essere Eco-turisti a Venezia ovvero come fare una vacanza sostenibile a Venezia

    Vale sempre, per tutti: comportarsi in modo sostenibile non può che essere una buona abitudine, ovunque ci si trovi. Quando si va in vacanza però, tendiamo a porre meno attenzione ad alcuni comportamenti o azioni a cui magari, quando siamo a casa nostra, diamo più peso. È così, può succedere anche a chi durante la vita di tutti i giorni è particolarmente attento alle tematiche ambientali e a un modo di vivere meno impattante. Contina a leggere

  • Scoprire le “Pietre d’Inciampo” a Venezia

    Venezia è una città che offre innumerevoli chiavi di lettura a chi decide di scoprirla e visitarla. Ogni angolo, ogni palazzo, chiesa, calle o campiello nasconde una storia (probabilmente più d’una) e il fascino della città sull’acqua sembra inesauribile. Tuttavia, la storia “recente”, anche quella che di romantico non ha nulla – tutto il contrario – ma proprio per questo è giusto e doveroso ricordare, nasconde percorsi alternativi a Venezia. Contina a leggere

  • Quando a Venezia nevica

    Non succede spesso, è bene ricordarlo. È difficile, infatti, che a Venezia persistano le condizioni per una bella, copiosa e candida nevicata. Spesso, anche negli inverni più freddi, capita solo di intravedere qualche fiocco leggero che però non attecchisce tra calli e campielli e non copre tetti e campanili. Ma quando nevica a Venezia, lo spettacolo è assicurato. È bene ricordare però che, in caso di neve (ma non solo), scegliere di pernottare nel centro storico è la soluzione più sicura per evitare possibili disagi causati dagli a volte difficili collegamenti con la terraferma. Contina a leggere