Category Archives: Isole di Venezia

  • barca venezia pompieri

    Pompieri, polizia e ambulanze: a Venezia tutti in barca

    Ma a Venezia come si fa? È una domanda ricorrente tra i visitatori dell’isola. Come si fa a spostarsi, a trasportare le merci, come fanno ad arrivare i soccorsi in caso di emergenza o quali sono i mezzi che i pompieri e la polizia usano in città? Niente camion, autopompe, furgoni, jeep e autopattuglie. Tutto ciò che viaggia su ruote, tranne gli indispensabili carretti a trazione “umana”, a Venezia non possono circolare. Contina a leggere

  • Visita gratis i Lazzaretti di Venezia con le Giornate Europee del Patrimonio

    Il weekend del 21 e 22 settembre 2019 Lazzaretti Veneziani vedranno due grandi giornate di apertura straordinaria in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio: una nuova occasione per ricostituire il binomio di grande interesse per la storia veneziana, offrendo ai visitatori una doppia iniziativa ricca di contenuti speciali, con i volontari ed esperti delle associazioni Archeoclub di Venezia ed Ekos Club e gli archeologi, architetti, storici dell’arte di Polo Museale del Veneto e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna. Contina a leggere

  • Venezia sostenibile: piccola guida a una città delicata

    Non è una moda, ma una necessità. Tutti, veneziani e visitatori inclusi, dobbiamo fare i conti con i cambiamenti climatici. La sostenibilità non è più solo un’opzione. Vale in ogni circostanza, sia nelle nostre vite quotidiane, sia quando scegliamo di viaggiare. E un viaggio a Venezia di sicuro è una buona idea, se pensato e programmato nel modo giusto. 

    Contina a leggere

  • Acqua: pulita e gratis per tutti a Venezia

    L’estate a Venezia può essere calda e umida. Meglio quindi rimanere idratati durante una giornata alla scoperta delle meraviglie di quest’isola millenaria. Ma è veramente necessario fermasi più volte in un bar o in un supermercato per comprare una bottiglietta d’acqua in plastica? Assolutamente no. Contina a leggere

  • Venezia a remi: la Vogalonga

    C’è un giorno dell’anno in cui il primato del remo sul motore torna a essere ufficiale. È il giorno della Vogalonga, quando migliaia di imbarcazioni veneziane e da tutto il mondo – rigorosamente a remi – popolano i canali di Venezia e la sua laguna riportando l’isola a quella dimensione di lentezza più adatta alla sua natura. Contina a leggere

  • Cosa fare a Venezia con i bambini

    Se state progettando una vacanza a Venezia con tutta la famiglia, magari anche con bimbi piccoli, è importante, prima di tutto, prenotare l’appartamento giusto (avete visto il nostro Family Apartment?), e poi studiare degli itinerari o delle esperienze adatti sia ai grandi che ai piccini.

    Per fortuna le cose da fare a Venezia per tutta la famiglia non mancano. Contina a leggere

  • Venezia: Sant’Erasmo e il carciofo violetto

    L’isola di Sant’Erasmo, una delle tante della laguna di Venezia, si raggiunge in mezz’ora di vaporetto dalle Fondamente Nove (Linea 13). Per esplorarla non c’è niente di meglio che una bella passeggiata attraverso i suoi verdi orti, vigneti e frutteti, immersi nella quiete della laguna. Sin dal Cinquecento, infatti, l’isola è chiamata l’orto di Venezia, per la concentrazione di orti e campi coltivati, che ancora oggi riforniscono il Mercato di Rialto di frutta e verdura. Contina a leggere

  • I Lazzaretti di Venezia

    La Laguna di Venezia rivela, a quanti hanno voglia di cercarli, luoghi straordinari, che per secoli sono stati protagonisti di alcune tra le più particolari vicende della storia della Serenissima. Come i Lazzaretti, due piccole isole in cui venivano trattenuti in isolamento le navi, gli equipaggi e le merci sospettati di contagio della peste, prima di entrare in città. Contina a leggere

  • Gita al faro a Venezia

    Quando si sceglie di visitare Venezia non si sbaglia mai. Una vacanza in questa città unica è fonte sicura di grandi emozioni e indelebili ricordi. Ma quanto conosciamo Venezia? Come per moltissimi altri luoghi ricchi di storia e di cultura, pochi giorni non bastano per cogliere l’essenza di una città unica come questa. Ma ci si può avvicinare. Contina a leggere

  • A Venezia l’albero di Natale è di vetro (di Murano)

    Com’è bello, nel periodo natalizio, sbirciare dentro le finestre dei palazzi veneziani dove fanno capolino magnifici alberi di Natale illuminati a festa. Di certo è impossibile non notare, la sera, questo scintillante pulsare di luci che creano un’atmosfera ancora più magica. È Natale a Venezia d’altra parte, qualcosa che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita. Contina a leggere

  • Le 10 cose più fotografate a Venezia

    Travel Blogger di tutto il mondo unitevi, e ritrovatevi a Venezia. O almeno sembra così. Sempre di più la città sull’acqua è considerata lo scenario perfetto per documentare vacanze indimenticabili, viaggi da sogno e incredibili panorami architettonici. Ma non solo. Sempre di più Venezia diventa scenario comunicativo per la promozione di eventi, prodotti, marchi, tutto grazie alla sua ineffabile bellezza senza tempo. Un set a cielo aperto indimenticabile che richiama professionisti e amatori, instagramers e amanti della fotografia. Contina a leggere

  • Page 1 of 3
  • 1
  • 2
  • 3