Forse non ne avete mai sentito parlare, o forse ve l’hanno raccontato in molti: Bàcaro tour, impossibile sfuggire a questo rituale tipico e caratteristico, anche perché, in fin dei conti, è possibile declinarlo in mille maniere. Continue reading

Forse non ne avete mai sentito parlare, o forse ve l’hanno raccontato in molti: Bàcaro tour, impossibile sfuggire a questo rituale tipico e caratteristico, anche perché, in fin dei conti, è possibile declinarlo in mille maniere. Continue reading
Amici austriaci amanti di Venezia, oggi la città più bella del mondo è ancora più vicina. Da pochi giorni infatti, arrivare da Vienna a Venezia in treno sarà ancora più comodo, facile e veloce grazie allo Spirit of Venezia. Continue reading
Venezia è la città d’arte per eccellenza. Qui si respirano storia e tradizione a ogni angolo e ogni palazzo racconta vicende lontane e personaggi illustri. Ma Venezia non è solo un museo a cielo aperto, anzi, di musei veri e propri, ce ne sono moltissimi, tutti da scoprire. Continue reading
La Regata Storica non è solo un grande evento di richiamo internazionale, una manifestazione unica al mondo in grado di emozionare chiunque la guardi, sempre. No, è molto di più. La Regata Storica di Venezia è un appuntamento imperdibile anche per i veneziani stessi che aspettano tutto l’anno questo momento a coronamento della stagione remiera. Continue reading
A Venezia il momento dell’aperitivo è diffuso. Certo, ci sono luoghi ad alta concentrazione di locali che, anche per comodità, rappresentano i poli di attrazione principali per chi vuole iniziare – e magari proseguire – la serata all’insegna della compagnia e del divertimento. Continue reading
Ci sono molti modi – e altrettanti tempi – per amare Venezia. Ognuno ha le sue stagioni preferite, quelle che lo fanno sentire meglio, quelle che segnano un benessere fisico e dell’anima. Perché allora non far coincidere questi momenti con una bella vacanza in laguna? Se l’autunno sta dalla vostra parte, siete fortunati: Venezia è splendida in questa stagione. Continue reading
Ci piace, di settimana in settimana, raccontarvi curiosità, percorsi alternativi, prospettive diverse di questa bellissima città. Troppo spesso, anche chi visita Venezia per più giorni rischia di cadere nella tentazione di concentrare le proprie attenzioni soprattutto nell’area di San Marco, sicuramente una delle parti più famose e belle dell’isola, ma non l’unica a lasciare senza fiato. Continue reading
Venezia d’estate, una meraviglia di colori pieni, di lunghe giornate assolate e meravigliosi tramonti sulla Basilica della Salute. Se avete scelto i mesi estivi per visitare questa splendida città avete fatto benissimo e, con qualche accorgimento, potrete godere delle bellezze dell’isola evitando anche parte dell’affollamento che caratterizza questo periodo. Continue reading
Ci sono mille cose da fare a Venezia. Oppure nessuna. Già, è così, in una città come questa non serve “fare qualcosa” per portarsi a casa un’esperienza unica e indimenticabile. Quello che conta a Venezia è vivere l’isola senza pressione, perdendosi e lasciandosi stupire dalle cose più piccole, dai momenti inaspettati e dagli scorci nascosti. Continue reading
Come ogni grande città d’arte italiana – e, in realtà, anche quelle più piccole del Belpaese – Venezia offre moltissime opzioni museali, per tutti i gusti e per tutti i tipi di approfondimento culturale legati sia alla storia che alla contemporaneità. Ecco allora un quadro generale per orientarsi tra i molti musei di Venezia. Continue reading
Non smetteremo mai di ripeterlo: il Canal Grande è una delle meraviglie della città di Venezia, la spina dorsale dell’isola o, come ci piace raccontare, un tappeto blu dal quale ammirare magnifici scorci veneziani. Continue reading
Se volete vivere un’esperienza completa a Venezia, non potete fare a meno di programmare una visita notturna della città. Non di sera, non al tramonto (sì, ovviamente anche in questi momenti), ma di notte. La città alla luce della Luna cambia radicalmente volto e da trafficata isola ricca di energie e movimento diventa palcoscenico silenzioso di un’atmosfera senza tempo. Continue reading
Venezia, città dell’amore. E del romanticismo. Nessuno può metterlo in dubbio.Tutti parlano di Parigi o, in Italia, di Firenze o Roma, ma anche questa piccola isola della laguna veneta si difende bene quando si parla delle ragioni del cuore. Continue reading
Lo dicono in molti. Provare a mescolarsi con gli “indigeni”, capire le tradizioni e le usanze di chi quella città la vive è uno degli approcci più appaganti per una vacanza. Anche Venezia non fa eccezione. Nonostante la sproporzione tra residenti e visitatori – o forse proprio per questo – scoprire questa piccola e meravigliosa isola con gli occhi di un veneziano può rappresentare un valore aggiunto al vostro viaggio. Continue reading
Venezia è una città unica e abbiamo già visto che ha un dizionario tutto suo. Quando però si parla di strade e piazze, tutti pensiamo di sapere cosa si intenda. E invece Venezia è unica anche in questo: non ci sono strade o vicoli, ma calli e callette; non piazze ma campi, non fiumi ma canali e rii. Ecco qualche consiglio per orientarsi al meglio con questi nomi.