Non sarà celebre come la Biennale Arte o la Mostra del Cinema, ma il Festival di Danza organizzato dalla Biennale di Venezia di sicuro è una manifestazione da non perdere. Quest’anno per un motivo in più: le performance all’aperto di Biennale Danza – che vedranno anche una gondola in scena – riempiranno gratuitamente una delle zone più autentiche del sestiere di Castello.
Sarà infatti danza a cielo aperto in Via Garibaldi a Venezia con le performance ideate dai coreografi del 13. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Marie Chouinard. Nei giorni del Festival, tra il 21 e il 30 giugno, la danza sorprenderà passanti, turisti, cittadini e curiosi che si troveranno in via Garibaldi a Venezia. Una semplice pedana, le luci naturali della mattina o quelle del crepuscolo, performance pensate nella dimensione site specific con artisti che adattano o reinventano il proprio lavoro nel palcoscenico naturale della città. Le performance si svolgeranno secondo il seguente calendario:
22 giugno – ore 11.30 / And it burns, burns, burns (estratto) – Simona Bertozzi
23 giugno – ore 10.30 / Still Lives #5 (Gondola) – Luke George & Daniel Kok
23 giugno – ore 17.00 / Los Poyos (work in process)
24 giugno – ore 11.30 / Habiter – daylight study – Katia Marie Germain
24 giugno – ore 12.30 / Danser l’ombre – Nadia Vadori-Gauthier
25 giugno – ore 11.30 / Nuove Creazioni – College Coreografi
27 giugno – ore 11.30 / Flæði – Bára Sigfúsdóttir & Eivind Lønning
29 giugno – ore 11.30 / Set and Reset / Reset – College Danzatori
30 giugno – ore 11.30 / The Interpreter – Nicola Gunn
Sono molti gli artisti impegnati nel festival che hanno risposto con entusiasmo all’invito di Marie Chouinard.