Per molti la stagione invernale non è fatta per viaggiare. Per altri l’inverno è riservato esclusivamente a sport sulla neve e vacanze in montagna. Abbiamo già visto quali possono essere invece i vantaggi di visitare una città d’arte come Venezia proprio in inverno, ma per chi proprio vuole aspettare la primavera, ecco qualcosa da fare con l’arrivo della bella stagione.
Una passeggiata nei parchi pubblici o a Sant’Elena
In primavera non sono solo le città a risvegliarsi, ma soprattutto la natura. Venezia è una piccola isola, ma ha la fortuna di avere anche qualche nascosto e romantico spazio verde. Trovate una piccola oasi naturale in uno dei diversi parchi pubblici della città o nei giardini (aperti al pubblico) di qualche museo, come quello di Ca’ Rezzonico o di Storia Naturale. Sarete felici di aver inserito questo break nella vostra vacanza.
Un caffè seduti all’aperto
E’ finito il tempo di bere un caffè – o uno spritz – al chiuso. Specialmente se in una bella mattina assolata, oppure in un pomeriggio tiepido con le giornate che continuano ad allungarsi, non potete rinunciare a trovare un cafe o un bàcaro con dei tavoli all’aperto, magari lungo una tranquilla fondamenta o in un campiello caratteristico. Fortunatamente non ci sono solo quelli in Piazza San Marco. Il coffee break non sarà mai stato così dolce.
Un giro in bicicletta al Lido
Qualche volta bisogna cambiare prospettiva. E allora perché non approfittare per vedere Venezia con occhi diversi, magari guardandola proprio da quell’isola che la separa dal Mar Adriatico, il Lido? Nelle più belle giornate primaverili noleggiare una bicicletta a Santa Maria Elisabetta e arrivare fino agli Alberoni lungo i murazzi è un’esperienza a cui non dovete rinunciare.
Prendere il sole alle Zattere
Molti studenti lo fanno anche d’inverno, ma di sicuro in primavera fermarsi su una panchina o sedersi a bordo fondamenta alle Zattere, con i piedi sospesi sul Canale della Giudecca rimane un momento da provare durante la vostra visita a Venezia. Non ve ne pentirete.