6 cose da fare a Venezia a giugno

No Comments

A Venezia, di cose da fare ce ne sono sempre tantissime. Il bello è che non sono sempre le stesse. Anzi, meglio godersi eventi tradizionali, quelli che mantengono viva la città, oppure manifestazioni più ricercate, che molti turisti tendono a non prendere in considerazione.

Ecco qualche idea per godersi Venezia nel meraviglioso giugno lagunare.

#1. Vogalonga (4 giugno)

La Vogalonga, 43° edizione, è una manifestazione sportiva ludico-motoria amatoriale, non competitiva, che si svolgerà nel contesto della laguna di Venezia su un tracciato di 30 chilometri circa, il 4 giugno 2017. Una regata diffusa a cui partecipano ogni anno centinaia di imbarcazioni. Uno spettacolo tutto da scoprire.

#2. Festa del Patrono Sant’Antonio (10-17 giugno)

Inizia il periodo delle sagre veneziane, e quella di Sant’Antonio nella bellissima cornice di San Francesco della Vigna, a Castello, rompe gli indugi. Tutti pronti a mangiare, bere e divertirsi?

#3. Art Night (17 giugno)

È la notte dell’arte e dei ricercatori. Un’occasione per visitare e sperimentare spazi e luoghi spesso non aperti al pubblico, accedere a spettacoli, opere e progetti artistici e vivere la notte veneziana in modo unico.

#4. Festa del Solstizio d’Estate (21-24 giugno)

Una festa per celebrare l’arrivo dell’estate, in uno dei luoghi più caratteristici della città: la Bragora (sempre nel sestiere di Castello). Emozioni e tradizioni nel cuore della città viva e vera.

#5. Biennale Danza (23 giugno – 1 luglio)

È uno dei festival di danza contemporanea più prestigiosi al mondo, anche se non ha la risonanza delle altre manifestazioni organizzate dalla Biennale di Venezia. Scoprite spettacoli incredibili nelle solite, inimitabili location della fondazione veneziana.

#6. Castello (28 giugno – 2 luglio)

La sagra che tutti i veneziani aspettano, quella di San Pietro di Castello. Prendetevi per tempo, pazientate un po’, ordinate i vostri piatti tradizionali e godetevi gli spettacoli e l’atmosfera unica di una meravigliosa festa lagunare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.