5 motivi per visitare Venezia a gennaio e febbraio

venezia gennaio

No Comments

Venezia non è una città come le altre, questo lo sappiamo. Ma ci sono modi diversi per scoprirla. Il suo fascino supera di certo le stagioni, e la sua bellezza rimane inalterata col caldo e con il freddo, con la pioggia, la nebbia o il sole. Abbiamo già visto 5 ragioni per visitare Venezia in autunno. L’inverno offre però altrettanto valide motivazioni per visitare la città più bella del mondo.

 

1 – La magia senza traffico

Venezia piace a tutti. Le settimane in cui la città si svuota e torna ad essere una piccola isola a misura dei suoi abitanti sono veramente poche durante l’anno. Se volete scoprirla durante uno di questi momenti, gennaio e febbraio fanno al caso vostro (ovviamente non durante i giorni del carnevale). Se non vi spaventano alcuni negozi chiusi e un silenzio che difficilmente potrete trovare in un’altra stagione, non dovete far altro che aprirvi alla magia della città.

2 – Vedere le montagne

Venezia e le montagne: top. Uno spettacolo incredibile e inimitabile. Se volete avere più chance di vedere le dolomiti da Venezia, i mesi invernali sono i migliori. Tra gennaio e febbraio infatti, complici i venti freddi che arrivavano da nordest, si verificano le giornate più limpide e terse di tutto l’anno. Nulla è garantito, ma se trovate la giornata giusta, la visibilità sembra estendersi all’infinito e coprire il mare, la laguna e le meravigliose montagne che la circondano.

3 – Sole, nebbia, acqua alta e… neve?

Il clima invernale veneziano è però abbastanza variabile, il che permette il verificarsi di condizioni molto diverse anche nel giro di pochi giorni. Volete vivere un campionario variegato delle atmosfere veneziane? Perfetto: sole e cielo limpido, scirocco, pioggia e magari un po’ di acqua alta e… con un po’ di fortuna, magari una bella nevicata. Impagabile.

4 – Il museo lo scelgo io

In estate o in primavera potreste non riuscire a realizzare l’intero percorso museale che avete programmato con tanta cura. Lunghe code sotto il caldo farebbero propendere magari per una bella gita al Lido, in bicicletta o al mare. L’inverno è il momento migliore per chi ama l’arte e vuole scoprire il patrimonio dei musei di Venezia.

5 – Carnevale e non solo 

Se invece amate le feste e gli spettacoli goliardici e circensi, il Carnevale di Venezia fa al caso vostro. Party, vita mondana, maschere, sfilate e molto altro. Anche questo è l’inverno veneziano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.